La principessa Qajar, la donna baffuta più corteggiata di sempre

Principessa Qajar
Curiosità

Durante tutta la sua vita lottò personalmente per i diritti delle donne. Il suo primo gesto rivoluzionario, specialmente se si tiene a mente il periodo in cui ha vissuto, è stato divorziare dal marito. Ma non solo, fu anche una delle prime donne ad abbandonare lo “hijab”, tipico copricapo iraniano. Indossò abiti occidentali, fatto certamente non tipico per le usanze del tempo.

Si dedicò a vari interesse, tra cui arte, pittura e scrittura.

E dopo aver lasciato il marito divenne presto musa ispiratrice del famoso poeta persiano Aref Qazvini, che scrisse in suo onore la poesia “Ey Ta”.

Ma la sua crociata più grande era la lotta per i diritti delle donne, tanto che nel 1910 fondò insieme ad altre persone una società per la libertà femminile, chiamata “Anjoman Horriyyat Nsevan”.

Insomma, sarà stata corpulenta e certo non aveva un buon rapporto col rasoio, ma la principessa Qajar fu un vero simbolo, estetico e non, per il suo tempo.

Sapevi che abbiamo aperto un canale Telegram, dove potrai leggere in anteprima tutte le nostre notizie? Resta connesso per non perdertele: CLICCA QUI per accedere.

0 Condivisioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.