Giosuè, il bambino di “La Vita è Bella”, fece una delle interpretazioni più memorabili della storia del cinema italiano.
“La Vita è Bella”, il celebre film diretto e interpretato da Roberto Benigni, è diventato un’icona cinematografica mondiale. Tanto da vincere numerosi Oscar e riuscire ancora oggi a commuovere.
Non solo per il suo messaggio potente, ma anche per la straordinaria interpretazione dei suoi protagonisti. Tra questi, uno dei volti che ha maggiormente lasciato il segno è stato quello del bambino, Giosuè. Incantando ed emozionando il pubblico ad
interpretarlo era il giovane attore italiano Giorgio Cantarini. Ma come è oggi Giorgio Cantarini che da bambino ha portato sullo schermo un personaggio tanto dolce quanto significativo? Scopriamo la sua storia e cosa fa oggi.
Giorgio Cantarini: da Giosuè ad oggi
Nato il 12 aprile 1992 a Urbino, Giorgio Cantarini è diventato noto al grande pubblico grazie al suo ruolo nel film del 1997. Nel film, interpreta Giosuè, il figlio di Guido (Roberto Benigni) e Dora (Nicoletta Braschi). Un bambino che durante la Seconda Guerra Mondiale vive tragiche situazioni legate alla persecuzione razziale. Grazie all’amore e alla fantasia del padre, riesce a percepire la drammatica situazione in modo diverso e meno spaventosa. Il personaggio ha lasciato un’impronta indelebile nei cuori degli spettatori.
Vediamo insieme cosa fa oggi Giorgio e com’è diventato. Continua nella pagina successiva per scoprirlo. Clicca QUI o qui sotto