Fotografie inquietanti: quando la storia si trasforma in mistero

Fotografie inquietanti
Curiosità
  1. La Giovane Madre e il Suo Bambino Deceduto (1901)

Una delle immagini più struggenti della fotografia post mortem è quella di Otylia Januszewska che tiene in braccio il figlio defunto, Aleksander. Questa pratica, che era comune durante il periodo vittoriano, aveva lo scopo di mantenere un legame con i defunti. In un’epoca in cui la morte era un tema difficile da affrontare, la fotografia post mortem rappresentava una forma di commemorazione e di elaborazione del lutto. Le persone cercavano di “congelare” un momento di vita che altrimenti avrebbero perso. Oggi, questa tradizione ci appare inquietante, ma rappresenta un’importante riflessione sul significato della vita e della morte, nonché del ricordo che resta dei propri cari.

Fotografie inquietanti

Wikipedia commons

Fotografia e mistero

Vedi la prossima fotografia storica inquietante e i misteri che nasconde nella pagina successiva. Clicca QUI o qui sotto


0 Condivisioni
LEGGI ANCHE  Alla scoperta dei Munchkin, i gatti bassotto che non crescono mai

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.